Skip to main content
Primavera
Primavera
Estate
Estate
Autunno
Autunno
Inverno
Inverno

Valle Soana: bellezza autentica, così com’è. La più selvaggia del Parco Nazionale Gran Paradiso. Pietre, alberi e aria. Storia fatta di storie. Voce e silenzio della montagna a passo lento. Una Valle Fantastica: l’immaginario che si fa realtà, vicino nello spazio e sospeso nel tempo. Un luogo in cui essere

Inizia da una stagione: in Valle ce ne sono ancora quattro, per davvero.

Giornate lunghe. Cieli azzurri. L’ombra fresca dei nostri boschi: un invito a esplorare ogni angolo della Valle, nella sua esplosione estiva di vita e di luce. Mentre in alta quota i pascoli si riempiono del profumo delle erbe aromatiche, le borgate accolgono i visitatori con feste tradizionali e tantissime iniziative.

L’estate ti invita a immergerti nella vita comunitaria della Valle Fantastica: parole, canti e balli mentre il sole tramonta lungo un crinale dorato.

estate ihtà

Tocca gli indicatori bianchi e rossi per scoprire maggiori dettagli sull’area: troverai indicazioni utili, punti di interesse e le borgate che è possibile raggiungere con un’escursione.

Forzo

Forzo

Tra i valloni che compongono la Valle Soana, Forzo è quello più selvaggio e si trova interamente all’interno dei confini del Parco. La borgata omonima, situata a 1.200 metri, è il punto di partenza per escursioni di ogni tipo, dai villaggi di pietra all’ultimo ghiacciaio della Valle.

Visita / Escursioni


Borgate

1 Boschettiera
2 Boschietto

Da vedere

3 Panchina naturale del Trasi
4 La Vi Viei
5 Goi dle Loiri

Cultura

6 Antico Forno comunitario
7 La borgata dei presepi

Outdoor

8 Bicacco Davito
9 Bivacco Revelli
10 Cascata di ghiaccio
11 Cascata di ghiaccio
12 Bike sharing
13 Palestra di roccia naturale
14 Riserva di pesca turistica

Campiglia Soana

Campiglia Soana

Campiglia Soana (Tcampiy in francoprovenzale) è una frazione del comune di Valprato Soana, ma fino al 1928 è stata comune autonomo.[1]

Visita / Escursioni


Borgate

1 Brenvetto

Cultura

2 Santuario di San Besso
3 Casa Reale di Caccia
4 Oasi Mario Rigoni Stern
5 Chiesa di San Giovanni Battista e S.Orso i Campanile di Campiglia
6 Chiesa di San Antonio

Outdoor

7 GTA
8 Percorso MTB
9 Bike sharing
10 Palestra di roccia naturale “Le Domai Ne” e “Del Roc”
11 Riserva di pesca turistica

Servizi

12 Rifugio non gestito Bausano
13 Posto tappa GTA
14 Area attrezzata

Panoramici

15 Pugnon
16 Colle della Borra
16 Vandilliana

Pianprato

Piamprato Soana

Piamprato è una frazione del comune di Valprato Soana in provincia di Torino nella val Soana e ad un’altitudine di 1.550 metri.

Visita / Escursioni


Borgate

1 Brenvetto

Da vedere

2 Big Bench 115

Cultura

3 Lo Prà: tra storia, memoria e natura – Itinerario etno-culturale open-air
4 Sant. della Madonna della Neve

Outdoor

5 Percorso MTB
6 Bike sharing
7 Palestra di roccia artificiale
8 Cascata di ghiaccio – Palestra di roccia naturale
9 Piste da sci – Baby Park – Tapis rouland – Solarium

Servizi

10 Rifugio escursionistico
11 Posto tappa GTA
12 Area Camper

Panoramici

13 Vandilliana

Valprato Soana

Valprato Soana

Valprato Soana (Valprà in piemontese ed in francoprovenzale) è un comune italiano di 87 abitanti[1] della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Visita / Escursioni


Borgate

1 Andorina
2 Nivolastro

Cultura

3 Parrocchiale di San Silverio
4 Sant. della Madonna di Iormea

Outdoor

5 Posto tappa GTA
6 Riserva di pesca turistica
7 Bike sharing

Servizi

8 Campi sportivi
9 Coworking
10 Area attrezzata
11 Area Camper
12 Area attrezzata – Tende

Panoramici

13 Andorina

Val Soana

Ronco Canavese

Ronco Canavese (Rónc in francoprovenzale) è un comune italiano di 386 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte. È il paese di riferimento per la Valle Soana, nonché principale centro di interesse, ed è definito “Paese francoprovenzale nel Parco Nazionale Gran Paradiso”.

Visita / Escursioni


Borgate

1 Nivolastro
2 Servino (Recrè, Risceri e Masonassa)
3 Fontana
Tiglietto

Da vedere

4 Ponte degli innamorati

Cultura

5 Biblioteca “Maria Ida Viglino” – Coworking
6 Parrocchiale di San Giusto
7 Santuario del Crest
8 Genius loci. Percorso di land-art in rame
9 Fucina del Rame
10 Rascard
11 Casa-forte “Grand Betum”

Outdoor

12 Bike sharing
13 Palestra di roccia naturale
14 Riserva di pesca turistica
15 Castellaro e la sua Fucina del rame. Viaggio narrativo dal 1600 al futuro
16 Percorso MTB

Servizi

17 Area attrezzata e Camper
18 Ambulatorio medico
19 Posto tappa GTA
20 Area attrezzata
21 Postamat
22 Farmacia
23 Benzinaio
24 Caserma dei Carabinieri sede di valle PNGP
25 Impianti sportivi (calcio a 5, tennis e beach volley, sala ginnastica)

Panoramici

26 Nivolastro
27 Belvù